L’estate è un momento di svago, divertimento e libertà e, proprio per questi motivi, Studio Animatamente propone un campo estivo strutturato attorno alle esigenze primarie dei bambini e dei ragazzi più giovani, in totale sicurezza e con personale sempre attento e professionalmente preparato.
QUANDO INIZIA IL CAMPO ESTIVO?
Il campo estivo inizia lunedì 6 giugno e termina venerdì 9 settembre 2022 (salvo diverse disposizioni del calendario scolastico regionale).
DOVE SI SVOLGE IL CAMPO ESTIVO?
La sede del campo estivo è presso il ristorante Quantum, in via Francesco de Sanctis 7, Canali.
Abbiamo a nostra intera disposizione l’enorme parco del ristorante, dove saremo completamente immersi nel verde, senza farci mancare le comodità di uno spazio interno in caso di maltempo o per attività specifiche.
COME SONO FORMATI I GRUPPI E CHE ETA’ DEVONO AVERE I PARTECIPANTI?
I bimbi iscritti al campo estivo sono suddivisi in gruppi in base alla loro fascia d’età:
- Gruppo BABY: bimbi dai 3 anni compiuti e “spannolinati” (ultimo anno nido) ai 5 anni
- Gruppo KID: bimbi dai 6 anni (ultimo anno di materna) agli 11 anni (quinta elementare)
- Gruppo TEEN: per ragazzi dagli 11 ai 14 anni (dalla prima alla terza media)
In base al numero di bambini iscritti, alla loro età e soprattutto ai loro bisogni, ci riserviamo di modificare la composizione dei gruppi, in modo tale da permettere a tutti i partecipanti di trascorrere il periodo passato al campo estivo nella maniera più serena e costruttiva possibile.
CONSIGLIO: il campo estivo si svolge prevalentemente all’aperto, con attività e routine più impegnative e dinamiche rispetto al nido e al primo anno di scuola dell’infanzia.
Sebbene tutte le nostre attività siano strutturate attorno ai bambini partecipanti e adattate di settimana in settimana proprio per andare incontro il più possibile alle necessità di tutti, non sono previsti periodi di inserimento né è possibile l’accesso dei genitori alle aree dedicate al campo estivo.
Di conseguenza, consigliamo alle famiglie, in particolare alle famiglie dei bimbi più piccini, di valutare bene questi fattori e capire se sono compatibili con le proprie esigenze famigliari e con le esigenze del proprio bimbo.
In caso di dubbi, vi invitiamo sempre a contattarci per un colloquio conoscitivo.
CI SONO NUMERI MINIMI E NUMERI MASSIMI DI PARTECIPAZIONE?
Sì, abbiamo un numero minimo con il quale viene attivato il campo ed un numero massimo di posti disponibili. Inoltre, valutiamo periodicamente la composizione dei gruppi e regoliamo le iscrizioni di conseguenza.
Vi consigliamo di prenotare le settimane di vostro interesse, per non rischiare di rimanere “scoperti”!
COM’E’ STRUTTURATA UNA GIORNATA TIPO?
La nostra giornata tipo viene così organizzata:
- dalle 7.30 alle 9.00: accoglienza
- ore 9.00: saluto dei gruppi ed assemblea generale
- dalle 9 alle 12.30: attività strutturate (atelier, orto, giochi, attività con la musica, sport, e tanto altro …) alternate al “gioco libero” (ogni bimbo ha la necessità e il diritto di esplorare, provare, sperimentare!)
- ore 10 circa: merenda
- ore 12.00: pranzo per il gruppo Baby
- ore 13.00: pranzo per i gruppi Kid e Teen
- dalle 14.30 alle 17.30: attività strutturate (atelier, orto, giochi, attività con la musica, sport, e tanto altro …) alternate al “gioco libero” (ogni bimbo ha la necessità e il diritto di esplorare, provare, sperimentare!)
- ore 15.30 / 16.00 circa: merenda
QUALI SONO GLI ORARI DI ENTRATA E DI USCITA?
L’accesso al campo è dalle 7.30 alle 9.00. Al di fuori di tale orario, salvo importanti e comprovati motivi, i bambini non saranno accettati.
L’orario di uscita è:
- Gruppo Baby
- prima uscita: dalle 13.30 alle 14.30
- seconda uscita: dalle 16.00 alle 17.30
- Gruppi Kid e Teen
- prima uscita: dalle 12.30 alle 13.00
- seconda uscita: dalle 14.00 alle 14.30
- terza uscita: dalle 16.30 alle 17.30
CHI PREPARA IL PRANZO?
Il ristorante Quantum prepara ogni giorno un pranzetto fresco e delizioso.
Il pasto viene cucinato sul momento utilizzando molti prodotti provenienti dalla loro azienda agricola, a Km 0.
Ogni pasto è composto da primo, secondo, contorno, pane, frutta o dolce e acqua, con un menù a rotazione bisettimanale.
QUALI SONO LE ATTIVITA’ CHE SI SVOLGONO DURANTE LA SETTIMANA?
Ogni settimana tutti i bambini saranno coinvolti in varie attività quotidiane. Ognuna di queste attività è attentamente strutturata e calibrata attorno alle capacità motorie e psico-attitudinali dei partecipanti.
Tra le varie attività proponiamo: sport e giochi di movimento, attività con la musica, laboratori atelieristici e manuali, attività ricreative, letture, percorsi nella natura, l’orto e la creazione di piccoli spettacoli.
QUALE MATERIALE DEVONO PORTARE QUOTIDIANAMENTE I BAMBINI?
Ogni giorno i bambini devono portare uno zainetto contenente:
- Astuccio con: pennarelli, matita, gomma, colla, forbici.
- Merenda del mattino e del pomeriggio (si consigliano prodotti confezionati e non deperibili) (NO: cioccolato, yogurt, frutta “delicata”, …)
- Borraccia con acqua (una volta esaurita la riserva di acqua individuale sarà possibile riempire le borracce presso i rubinetti di acqua potabile)
- Kit pranzo dato da noi il primo giorno di campo estivo. A ogni bambino verrà dato 1 kit pranzo: in caso di rottura o perdita sarà possibile acquistarne uno nuovo al prezzo di 7 euro.
- Due mascherine monouso (da confermare in base a normative in corso).
- Gel igienizzante.
- Fazzoletti.
- Un cambio completo (t-shirt, pantaloncini, mutandine).
- Un cappellino.
- Telo mare o asciugamano leggero da usare per sedersi o sdraiarsi nel prato.
- Spray antizanzare e crema solare, a discrezione del genitore.
TUTTI QUESTI MATERIALI ANDRANNO OPPORTUNAMENTE ETICHETTATI con il nome del bambino E RIPOSTI NELLO ZAINO, CONSIGLIAMO IN BUSTINE SIGILLABILI TIPO QUELLE DELL’IKEA.
QUALE MATERIALE DIAMO NOI AI BAMBINI?
- Kit pranzo (per i bambini che restano a pranzo). Questo prodotto sostituisce le stoviglie monouso in plastica in quanto per noi è importante rispettare il più possibile l’ambiente. Ogni giorno i bimbi porteranno al campo il kit pulito e lo riporteranno a casa da lavare.
- T-shirt
QUANTO COSTA IL CAMPO ESTIVO?
Nella tabella qui sotto sono indicati i prezzi per il campo estivo nelle diverse fasce orarie e divisi per gruppo (baby, kid, teen).
È previsto uno sconto del 10% sul secondo bambino iscritto.

A QUALI BONUS HANNO DIRITTO LE FAMIGLIE?
Il campo estivo negli anni scorsi ha aderito al progetto Conciliazione Vita Lavoro della Regione Emilia Romagna.
Rimaniamo in attesa delle linee guida 2022.
COME CI SI ISCRIVE AL CAMPO ESTIVO?
Per prenotare le tue settimane di frequenza al campo
- scarica, compila ed invia via mail a info@studioanimatamente.it il modulo qui allegato (un modulo per ogni bambino):
2. Verrà inviata una mail di risposta in cui si confermerà o meno la disponibilità per le settimane richieste.
3. Se la disponibilità del posto è confermata è richiesto entro 24 ore il versamento della caparra: 30 € per ogni settimana prenotata da versare:
- in contanti (durante la giornata di open day l’8 maggio o su appuntamento)
- tramite bonifico sul conto corrente IT53G0303212806010000466443 intestato a Silvia Selenia Zani
La pre-iscrizione sarà ritenuta valida e confermata esclusivamente al momento del pagamento della caparra.
In caso di mancato versamento della caparra entro le 24 ore successive alla nostra risposta, la prenotazione sarà ritenuta nulla e il modulo di preiscrizione non avrà nessun valore.
La caparra non verrà restituita né rimborsata per nessun motivo.
È possibile modificare la prenotazione delle settimane prenotate con un preavviso minimo di 10 giorni e salvo disponibilità di posti.
In caso di assenza non comunicata entro il mercoledì precedente via whatsapp/mail/sms, la caparra andrà persa e sarà addebitato il costo dell’intera settimana prenotata (in caso di malattia sarà necessaria copia del certificato medico).
In caso di assenza comunicata entro il mercoledì precedente la settimana prenotata, la caparra andrà persa ma non sarà addebitato il restante importo di costo della settimana prenotata.
Non verranno emessi per nessun motivo buoni o rimborsi delle settimane già acquistate e di cui non si usufruisce.
Le pre-iscrizioni vengono prese in ordine di arrivo e fino alla copertura della capienza massima dei posti disponibili.
Ricordiamo che nei moduli di pre-iscrizione e di iscrizione è necessario, ed obbligatorio, segnalare se il/la bimbo/a ha necessità specifiche, di qualsiasi genere, certificate o meno, in modo tale da poter garantire a tutti un servizio ottimale e incentrato sui bambini partecipanti al campo.
Le iscrizioni sono aperte per tutto il periodo estivo: sarà possibile iscriversi alla settimana successiva entro il mercoledì pomeriggio e salvo disponibilità di posti.
E’ POSSIBILE MODIFICARE LA PRENOTAZIONE FATTA?
È possibile modificare le settimane prenotate e/o gli orari di uscita con un preavviso minimo di 10 giorni.
COSA SUCCEDE SE IL BIMBO SI AMMALA ED E’ GIA’ STATO PRENOTATO O PAGATO IL CAMPO?
Se l’assenza è superiore ai 3 giorni e con certificato medico, è possibile recuperare i giorni persi prendendo accordi con la direzione.
Assenze inferiori ai 3 giorni o per altre cause non sono recuperabili, né rimborsabili, né scontate dal prezzo settimanale.
COSA DEVO FARE IL PRIMO GIORNO DI FREQUENZA?
Il primo giorno di frequenza al campo ogni famiglia dovrà:
- consegnare il modulo di iscrizione (anagrafica, autocertificazione scheda vaccinale, patto di corresponsabilità)
- saldare la quota settimanale
Nelle settimane successive andrà consegnato ogni lunedì solamente il patto di corresponsabilità (se richiesto dal protocollo 2022).
COME E QUANDO SALDO IL CAMPO ESTIVO?
Ogni lunedì mattina andrà saldata la settimana in corso. L’acquisto del pacchetto 5 settimane andrà saldato in un’unica soluzione entro il primo giorno di frequenza.
I metodi di pagamento accettati sono: contanti o bonifico bancario.
Per le famiglie che usufruiscono del BONUS CONCILIAZIONE chiediamo che venga effettuato il pagamento:
- in contanti: se eseguito settimanalmente
- con bonifico: se eseguito in un’unica soluzione.
Tutte le fatture sono emesse a nome del bambino frequentante. Una volta emessa la fattura, questa non sarà modificabile per nessun motivo. Si consiglia quindi un colloquio con la direzione per necessità specifiche.
POSSO VISITARE IL CAMPO ESTIVO E CONOSCERE GLI EDUCATORI?
Certo!
Domenica 8 maggio ci troverete presso il ristornate Quantum dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00
Durante la giornata vi forniremo tutte le indicazioni sullo svolgimento del campo e potrete visitare la location.
Per i bimbi, inoltre, saranno presenti varie postazioni in cui partecipare gratuitamente a laboratori e giochi organizzati da noi educatori.
COME VIENE TUTELATA LA SALUTE DEI BAMBINI E DEGLI EDUCATORI?
Il centro estivo aderisce alle linee guida della Regione Emilia Romagna ed al protocollo territoriale stilato dall’Amministrazione Comunale insieme alle diverse Agenzie Educative del territorio.
Per questo motivo, tutti i campi estivi aderenti a tale protocollo adotteranno le stesse misure sanitarie e gli stessi criteri organizzativi.
MISURE ORGANIZZATIVE:
- Le attività saranno condotte prevalentemente all’aperto.
- I genitori non potranno avere accesso al campo estivo: accompagneranno i bambini all’ingresso. Potranno crearsi piccoli momenti di attesa: portiamo pazienza e cerchiamo di fare tutti del nostro meglio!
- Non sono ammessi giochi né materiali da casa ad eccezione di quelli richiesti.
- All’arrivo al campo estivo verrà misurata la temperatura ai bimbi e gli si chiederà di igienizzare le mani.
- In caso di temperatura superiore ai 37,5° i bambini non potranno avere accesso al campo.
- Ogni lunedì la famiglia consegnerà un’autocertificazione che garantisce la buona salute del bambino e l’assenza di contatto con persone risultate positive al COVID-19 (patto di corresponsabilità) se richiesto dai protocolli previsti per l’estate 2022.
- Giochi, superfici, materiali, ecc, saranno periodicamente sanificati durante l’arco della giornata come su indicazioni AUSL.
- Alle famiglie verrà consegnata un promemoria con tutte le informazioni.
LA FILOSOFIA EDUCATIVA DEL NOSTRO CAMPO ESTIVO PROMUOVE:
- l’ascolto tra bambini e tra bambini e adulti;
- il consolidamento delle autonomie del bambino. Per questo motivo chiediamo ai nostri bimbi che si ricordino già dal primo giorno il nome delle loro tate e del loro gruppo.
- la responsabilità e la cura dei materiali che portano da casa e di quelli che hanno a disposizione al campo;
- il rispetto dei compagni, degli adulti e del posto che ci accoglie.
Ogni giorno lavoriamo sodo per consolidare le abilità primarie di tutti i bimbi frequentanti il nostro centro e per far sì che ognuno di noi faccia del suo meglio.
Per questo motivo, crediamo che famiglie e centro estivo possano lavorare insieme per rendere il futuro un posto migliore!
Per ogni informazione o dubbio, non esitate a contattarci!!
tel. 380 867 09 09
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30, sabato mattina dalle 8.30 alle 13.00
nota:
Studio Animatamente si riserva la possibilità di modifica delle date e delle attività programmate in caso di cambiamenti delle attuali norme in vigore.