L’osteopata incontra i bambini

L’osteopatia può curare e prevenire molti disturbi, nel bambino, nell’adolescente, nell’adulto e nell’anziano.
 
I principali campi di applicazione dell’osteopatia sono:
  • riduzione ed controllo del dolore e dell’infiammazione;
  • trattamento delle cicatrici, anche di origine chirurgica;
  • disturbi funzionali della digestione: mal di pancia o gonfiore, acidità di stomaco, reflusso, colite e stitichezza;
  • problemi dell’apparato genito-urinario;
  • problematiche a carico del sistema nervoso come le parestesie ed i formicolii alle mani o ai piedi, le sciatiche e le sindromi del tunnel carpale;
  • alcuni disturbi del sonno;
  • disturbi che interessano il sistema della circolazione dei liquidi o del sangue come congestioni venose o linfatiche, gambe pesanti o sempre stanche, senza riposo;
  • riniti, sinusiti croniche, tonsilliti e vertigini;
  • le cefaleeil mal di testa da stress o da tensione;
  • il digrignamento dei denti o bruxismo;
  • le emicranie;
  • durante la gravidanza e nel post-parto;
  • i problemi di nevralgie del trigemino.

 

Il trattamento osteopatico ha come obiettivo quello di ristabilire la salute della persona tramite trattamenti manuali volti a ritrovare le funzioni e la normale fisiologia dell’organismo, liberando e sciogliendo le tensioni delle articolazioni del corpo, della colonna vertebrale e degli arti, riequilibrando gli scambi energetici e la circolazione dei fluidi e recuperando globalmente la vitalità della persona.
 
 
Sabato 23 ottobre, dalle 9.00 alle 18.00 il Dott. Luigi Sabatino, dedicherà la giornata ai più piccoli e a tutti gli adulti interessati ad un consulto individuale e personalizzato ad un prezzo speciale.
 
 
Contattaci per avere maggiori informazioni e per prenotare il tuo appuntamento.
 
Si riceve su appuntamento telefonando al numero 340 384 95 54